Rispettare l'orario del corsetto nella terapia della scoliosi
Indossare un corsetto per il trattamento della scoliosi può essere un processo impegnativo, e ci sono diversi motivi per cui è importante rispettare rigorosamente le indicazioni del medico. Vediamo i principali motivi dietro ciò.
Innanzitutto, uno studio recente pubblicato su PubMed (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24859575) ha dimostrato che la colonna vertebrale impiega almeno due ore per raggiungere la correzione desiderata dopo aver indossato il corsetto. Ciò significa che la schiena non ottiene immediatamente il massimo beneficio appena indossiamo il corsetto, ma richiede tempo per raggiungere la correzione desiderata. Pertanto, è importante considerare anche il tempo necessario per tornare in correzione all'interno del corsetto quando si calcola la durata complessiva dell'uso del dispositivo. Più interruzioni si fanno durante il giorno, meno efficace potrebbe essere la terapia, anche se il numero totale di ore di utilizzo rimane lo stesso.
Il secondo motivo riguarda il fatto che togliere il corsetto può essere piacevole (anche i più piccoli lo imparano in un attimo!), mentre rimetterlo richiede molto più tempo e sforzo. Spesso ci si lascia distrarre sotto la doccia, finendo una telefonata o dilungandosi fuori con gli amici. Ciò porta ad allungare il periodo di libertà dal corsetto senza nemmeno accorgersene. Se ciò accade più volte al giorno, rispettare le indicazioni del medico diventa ancora più difficile.
Rispettare le istruzioni e l'orario di utilizzo del corsetto prescritto è fondamentale per ottenere i migliori risultati nel trattamento della scoliosi. Consultare sempre il medico specialista per qualsiasi dubbio o difficoltà legati all'utilizzo del corsetto.
Ricordate che la vostra adesione al trattamento gioca un ruolo fondamentale nel raggiungere i risultati desiderati. Siate costanti e determinati, perché ogni sforzo conta nella lotta contro la scoliosi!