Temperatura e mal di schiena

Cambia la temperatura e arriva il mal di schiena?
Spesso,nei cambi di stagione, uno dei fastidi più frequenti è il mal di schiena, questo avviene con maggior frequenza con l'abbassamento delle temperature.
Da alcuni studi statistici pare che tutti, almeno una volta all'anno soffriamo di questo fastidio. Perché?
Il mal di schiena può essere dovuto a problemi di natura articolare o muscolare; L'abbassamento delle temperature è una comune causa del suo insorgere in quanto il freddo agendo sulla componente muscolare può causare contratture muscolari risolvibili in pochi giorni.
Quando dobbiamo stare attenti?
Il mal di schiena può essere dovuto a tante cause: un movimento errato, uno contrattura muscolare, ma anche ad una postura errata, ad ernie e altre patologie più serie.
Solitamente quando le cause sono blande si risolve in pochissimi giorni con un po' di riposo e qualche massaggio. Nel caso in cui esso si protrae per più di una settimana, la prima cosa da fare è rivolgersi al proprio medico al fine di comprenderne le cause e prevenire potenziali complicazioni e peggioramenti