Ripartire senza mal di schiena

Senza alcun dubbio, noi tutti non eravamo abituati ad un lockdown totale e ovviamente questa nuova condizione sociale ha fortemente influenzato le nostre abitudini quotidiane.
Tra webinar, dirette online, serie tv e tanta cucina "creativa", l'esercizio fisico da molti è stato trascurato se non completamente dimenticato, ad aggravare la situazione l'aumento di peso, dovuto anche alla sedentarietà, che aggiunge ulteriore carico alla nostra colonna vertebrale.
Secondo i dati dell'Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale riguardo il mal di schiena: "In tempi normali, un italiano su due soffre o ha sofferto di mal di schiena e uno su tre di dolori al collo, la quarantena ha peggiorato questo quadro non solo per via dell’attività fisica “fai-da-te” o la sedentarietà ma anche, secondo il 44% degli italiani (fonte Assosalute), per le posture sbagliate assunte sul divano o davanti al computer in “smartworking”.
COME RIPARTIRE SENZA MAL DI SCHIENA?
Ecco 5 consigli per riprendere la propria attività motoria senza eccessivi stress per la nostra colonna vertebrale:
- Riprendi l'attività fisica regolare in modo graduale e senza esagerare
- Se stai seduto tante ore, cambia spesso posizione
- Usa una seduta anatomica ed evita di assumere posizioni non corrette
- Quando sollevi un peso, fletti le ginocchia (e mai la schiena)
- Evita le torsioni e mantieni i piedi sempre in contatto con il suolo
Il mal di schiena e i dolori al collo sono fastidi molto comuni, basta una corretta postura e una maggiore attenzione nei propri movimenti per risolverli e prevenirli. Ovviamente se i dolori persistono consultate sempre il vostro medico curante il quale saprà consigliarvi le migliori soluzioni possibili.