Cos'è un girello ortopedico?
"Il girello ortopedico" è il nome comunemente utilizzato da molti per indicare un comune "deambulatore" ovvero un ausilio ortopedico ideato per migliorare la qualità della vita di chiunque abbia delle difficoltà motorie, come ad esempio le persone anziane. In generale un deambulatore consiste in una struttura metallica, leggera, con rotelle ed appoggi per le mani, talvolta anche con sostegni per le ascelle. La sua funzione è quella di aiutare la "deambulazione" e prevenire potenziali cadute.
Esistono tantissime tipologie di deambulatori catalogati spesso per modalità di spostamento,
trasportabilità, luogo di utilizzo e tipologia di sostegno.
In linea generale un "deambulatore" è un dispositivo che aiuta a camminare persone disabili o soggetti in fase riabilitative dopo un infortunio più o meno grave. La struttura metallica leggera e la sua profondità media (da 30 cm in su) permette di muoversi in sicurezza e con facilità. Un'altra categoria di deambulatori, più complessi, sono invece gli Stabilizzatori dinamici (in un certo qual modo dei veri girelli), i quali presentano delle strutture di sostegno specifiche per il bacino o per il tronco e aiutano attivamente la gestione della camminata e dei corretti scarichi. Spesso sono utilizzati in ambito riabilitattico proprio per il miglior controllo sul paziente.
Quale scegliere? Be' questo non dipende da voi, ma dallo specialista che vi ha in cura.
Sarà la vostra condizione patologica a indicare allo specialista quale sia la soluzione più efficace e sicura per voi.
Per maggiori informazioni vieni a trovarci in uno dei nostri punti vendita.
I nostri specialisti coadiuvati dai nostri tecnici sapranno guidarti e consigliarti verso la soluzione più giusta per te.